Rione Castelluccio

“Se puoi sognarlo, puoi anche farlo!!!”
Logo Rione Castelluccio

~ Il Direttivo ~

  • Priore: Elisa Mancinelli
  • Vice-Priore: Sara Berretti, Giovanni Marinelli
  • Economo: Michela Olivieri
  • Resp. comm. artistica: Sara Berretti, Michela Olivieri, Daniel Canarini
  • Resp. cavaliere: Giovanni Marinelli
  • Resp. tamburini: Niccolò Tazza
  • Resp. sbandieratori: Luciano Pagliuca
  • Resp. taverna: Sara Riccioni, Roberto Casini

~ Info e Notizie ~

Colori Rione Castelluccio

È finalmente tornato il tempo della Quintanella, ed è così che stemmi e bandiere adornano le vie della città, il rullo dei tamburi fa da sottofondo alle serate estive. Per il rione Castelluccio l’edizione passata è stata piena di grandi emozioni, vittorie e grandi collaborazioni, dimostratesi dei veri e propri successi!!
Assieme al rione Fossatone abbiamo partecipato alla Serata d’Arte svoltasi nella corte interna di Palazzo Trinci a Foligno, con la rappresentazione dello spettacolo “Tutte le notti in sogno”, incentrato sul processo a Beatrice Cenci, centrando il PRIMO POSTO e sancendo così la nostra terza vittoria consecutiva. I nostri bambini hanno dato vita ad uno spettacolo unico ed irripetibile, regalando agli spettatori
emozioni ed immagini suggestive e piene di vita! È doveroso da parte nostra dover ringraziare per l’impegno e la dedizione tutti i bambini che compongono il gruppo Sbandieratori e il gruppo Tamburini, ma soprattutto i due responsabili: Luciano Pagliuca e Niccolò Tazza, che con impegno e passione si dedicano alla preparazione dei propri allievi, forgiando dei gruppi uniti e laboriosi. Quest’anno il corteo si onora della presenza dei Duchi di Bracciano Paolo Giordano I Orsini e Isabella de’ Medici, interpretati da Matteo Rosi e Linda Pieroni. La coppia appartiene ad una delle più potenti e prestigiose famiglie romane del Medioevo e della prima Età Moderna.

Castelluccio Img4

La scelta è ricaduta sui coniugi Orsini per rendere loro giustizia dall’infamia di uxoricidio che colpì il duca. I recenti studi di Elisabetta Mori hanno invece dimostrato la calunnia, portando alla luce l’affetto che vi era fra i due. Gli Orsini furono anche protagonisti della storia folignate, giacché l’ultimo signore della città, Corrado III Trinci, sposò Costanza Orsini, che in virtù della sua ascendenza fu risparmiata dalla repressione del cardinal Vitelleschi.
Un grande ringraziamento è volto al GRINTOSO Nicolò Vitali che, dopo la buona prestazione dell’anno passato, si appresta a correre per l’ultima volta nell’otto di gara. Siamo certi che non mancherà nel dimostrare
la sua passione e dedizione verso questo importante ruolo. Ad affiancare e sostenere quest’ultimo ci sarà la nostra storica Prima Dama Matilde Marinelli, che dopo quattro anni si appresta anch’essa lasciarci. Ad entrambi un carissimo augurio per il futuro, nella speranza che gli anni di Quintannella li abbiano aiutati nella loro
formazione, culturale e personale. Continua la collaborazione con i rioni Fuori Porta e Castiglione per accogliervi all’“HOSTE RIA LE TRE VIRTÙ”, in Piazza del Popolo a Scafali. Potrete godere delle magnifiche serate Quintanellare, gustando squisite pietanze realizzate con le migliori ricette della tradizione locale. Un immenso grazie
a Sandra, Giancarlo, Roberto, Giovanni e Rita che con il loro prezioso contributo, esperienza e costanza si prendono cura dei dettagli organizzativi della taverna. Il Rione Castelluccio vuole augurare a tutti i bambini e non solo, un anno pieno di emozioni, contornato da una sana competizione, duro lavoro, ma soprattutto da momenti di piena spensieratezza ed allegria! Buona Quintanella a tutti!!!

~ Contatta il Rione ~

Sponsor Istituzionali
Sponsor Tecnici
Evidence
Sponsor Etico
Ente Giostra Quintanella APS
Via Scafali, 34 . 06034 Foligno PG
P.Iva 01284990544