Il Rione Fossatone deriva il suo nome dalla zona occupata dal suo territorio, situata nella parte sud-est della frazione di Scafali.
La denominazione riportata nelle antiche mappe è dovuta alla presenza di un grosso canale utilizzato anticamente per l’irrigazione dei campi e quindi di fondamentale importanza per l’economia prettamente agricola di quei tempi.
Partecipa alla Quintanella fin dalla prima edizione del 1976 e i suoi colori sono il bianco ed il rosso.
Il suo simbolo è rappresentato da fiori bianchi in campo rosso. Detiene tre Palii di Giostra conquistati nel 1980, nel 2005 e nel 2019.
Il Rione vanta diverse vittorie nelle varie competizioni, ma il fiore all’occhiello è la squadra dei Tamburini, che, nel corso degli anni, ha portato numerose vittorie nella gara tra i Tamburini Rionali.
Anche in questo campo il rione Fossatone detiene un piccolo primato, ovvero, la prima ragazza che veste gli abiti da tamburino.
Il Rione conta più di sessanta abiti, molti dei quali, fanno parte dell’eredità del rione, perchè considerati “La Storia della Quintanella” e possono vestire dai bambini più piccoli ai ragazzini più grandi.