La Quintanella

Scafali, 18-24 settembre 2023

~ Benvenuti nel cuore della Quintanella ~

Prima di immergerti nella profonda tradizione e nei momenti emozionanti dell’evento, vogliamo condividere brevemente la nostra missione con te. Questo sito è frutto di una passione ardente e di un impegno costante verso la “Quintanella” e ogni dettaglio qui presente è pensato per te. Crediamo fermamente nel potere della comunità e della condivisione. Supporta la nostra passione e aiutaci a costruire un futuro ancora più brillante per tutti gli amanti della “Quintanella”. Grazie di cuore! ❤️
Prima di immergerti nella profonda tradizione e nei momenti emozionanti dell’evento, vogliamo condividere brevemente la nostra missione con te. Questo sito è frutto di una passione ardente e di un impegno costante verso la “Quintanella” e ogni dettaglio qui presente è pensato per te. Crediamo fermamente nel potere della comunità e della condivisione. Perciò, dopo aver esplorato e vissuto ciò che abbiamo da offrire, ti invitiamo a lasciare un segno del tuo passaggio con un “Mi Piace”. Il tuo feedback è prezioso, ci guiderà verso migliorie e novità. Un semplice click può fare la differenza. Supporta la nostra passione e aiutaci a costruire un futuro ancora più brillante per tutti gli amanti della “Quintanella”. Grazie di cuore! ❤️
Metti il tuo “Mi Piace” e continuiamo a crescere insieme!

~ La Giostra ~

La Giostra della Quintanella si disputa dal 1976, quando alcuni giovani della Frazione di Scafali la idearono e realizzarono per il divertimento dei bambini della zona.
Da allora si sono disputate 52 edizioni, 47 ordinarie e 5 straordinarie e la Manifestazione ha lascito i confini della Frazione per configurarsi come uno dei più importanti, partecipati e rinomati eventi cittadini.
La Statua lignea, che regge gli anelli, raffigurante il Dio Marte, è stata realizzata da Giovanni Angelini.
L’organizzazione della Manifestazione è oggi affidata all’Ente Giostra Quintanella.
Vi aspettiamo!
Timbro Ceralacca Rosso
Ente Giostra Quintanella

Il Saluto del Presidente

Anni fa sono stato convinto da un mio caro amico a partecipare attivamente alla Quintanella e lì ho scoperto un mondo meraviglioso, che coinvolge in primis i bambini, ma anche intere famiglie di appassionati.

Così la proposta di ricoprire il ruolo di Presidente dell’Ente Giostra Quintanella è stata per me un grande onore, che ho deciso di accettare per cercare di restituire tutto quanto di positivo, sin dalla prima partecipazione, avevo personalmente ricevuto dalla Manifestazione.

L’impagabile lavoro svolto, con dedizione, da coloro che mi hanno preceduto, mi ha dato modo di portare il mio contributo ad una Manifestazione che ogni anno cresce, diventa importante e coinvolge sempre di più la città tutta, come dimostra anche la presentazione della Quintanella al Campo de Li Giochi durante la Giostra della Sfida dello scorso giugno.

La Quintanella è un appuntamento fondamentale per i ragazzi e le famiglie, per tutti coloro che contribuiscono a renderla tale ogni anno, a partire dai Rioni, con i Priori in prima fila e seguiti da tanti preziosi collaboratori, che lavorano senza sosta per far sì che la manifestazione possa funzionare.

Voglio ringraziarli tutti, perché senza di loro non sarebbe possibile creare la magia di questa settimana di festa, piena di eventi, gioie e grandi soddisfazioni. Una collaborazione che cresce e matura durante tutto l’anno, con l’intensa attività che dimostra l’amore e la dedizione di tutto il popolo quintanellaro verso la manifestazione.

Ad Maiora Semper.

Avv. Raffaello Potalivo

~ Da non Perdere ~

Staffetta Icona

Gara della Staffetta

Apre la manifestazione la gara della staffetta.
Un gioco nel gioco, in cui le squadre rionali, con bambini di diverse fasce d’età, si sfidano in una corsa per le vie di Scafali.
Divertimento, suspence e tanto, tanto, tifo per questi ragazzi.
Martedì 19 settembre 2023
Scafali
Quadro Icona

Serata d'Arte in Villa

Nella “Serata d’Arte in Villa” gli otto rioni, suddivisi a sorteggio in gruppi da due, si sfidano nella rappresentazione di quadri viventi.
Prendendo spunto dai Tableaux Vivants francesi, nasce una performance che unisce tutte le arti figurative.
Ciascuna coppia sceglie un quadro originario dell’epoca in cui è ambientata la Quintanella e lo ripropone dal vivo per trasmettere un messaggio.
Sin dalla prima edizione, di gran successo, tutti i rioni si sono dimostrati grandi ricercatori ed attenti esecutori.
Non ci resta che attendere questa edizione per ammirare le abilità dei ragazzi e rimanerne incantati.
Mercoledì 20 settembre 2023
Villa dei Cedri Scafali
Icona Sbandieratori

Gara degli Sbandieratori

In una serata di settembre è facile trovarsi a vedere, lanciate in aria, nella piazza di Scafali, le tantissime bandiere con gli stemmi ed i colori rionali.
Da qualche anno, infatti, è stata istituita anche la gara degli sbandieratori, altra anima della manifestazione.
I bambini si sfidano in due performance distinte, quella della Piccola Squadra e quella della coppia, che danno vita a diverse ed articolate coreografie, accompagnate dal ritmo dei musici rionali.
È una grande emozione poter ammirare con quanto impegno e dedizione tutti i ragazzi si allenano, creando volteggi e lanci in cui, ogni volta, la bandiera sembra destinata a cadere a terra ed invece, quasi per magia, viene riafferrata.
Giovedì 21 settembre 2023
Piazza del Popolo Scafali
Tamburo Icona

Gara dei Tamburini

La gara dei tamburini è ormai uno degli appuntamenti più attesi della Manifestazione.
Perché il ruolo del tamburino è ambito da tantissimi bambini? Perché il ritmo scandisce il tempo durante la sfilata? Perché esso è uno dei personaggi chiave del corteo storico? O, più semplicemente, perché c’è l’amore profondo per il proprio Rione?
Qualsiasi sia il motivo, questa è la gara più longeva della Manifestazione.
Prepariamoci dunque al ritmo del tamburo degli otto Rioni, che di anno in anno migliorano le prestazioni dimostrando anche abili doti da compositori ed esecutori.
In bocca al lupo a tutti!
Venerdì 22 Settembre 2023
Piazza del Popolo Scafali
Cavaliere Icona

Il Corteo

Solitamente il sabato sera che precede la Giostra, le vie di Scafali sono attraversate dal Corteo dei bambini della Quintanella vestiti in abiti barocchi.
Ciascun Rione presenta la propria dama, scortata dal cavaliere, i propri nobili e damigelle, i propri armati, tamburini e sbandieratori.

Assistere al Corteo, nella scenografia della Frazione, vestita a festa con addobbi e fiaccole ed animata dalle allegorie rionali, rappresenta un’emozione unica ed un vero e proprio salto nel passato

Sabato 23 settembre 2023
Piazza del Popolo Scafali
Sponsor Istituzionali
Sponsor Tecnici
Sponsor Etico
Ente Giostra Quintanella APS
Via Scafali, 34 . 06034 Foligno PG
P.Iva 01284990544