Anni fa sono stato convinto da un mio caro amico a partecipare attivamente alla Quintanella e lì ho scoperto un mondo meraviglioso, che coinvolge in primis i bambini, ma anche intere famiglie di appassionati.
Così la proposta di ricoprire il ruolo di Presidente dell’Ente Giostra Quintanella è stata per me un grande onore, che ho deciso di accettare per cercare di restituire tutto quanto di positivo, sin dalla prima partecipazione, avevo personalmente ricevuto dalla Manifestazione.
L’impagabile lavoro svolto, con dedizione, da coloro che mi hanno preceduto, mi ha dato modo di portare il mio contributo ad una Manifestazione che ogni anno cresce, diventa importante e coinvolge sempre di più la città tutta, come dimostra anche la presentazione della Quintanella al Campo de Li Giochi durante la Giostra della Sfida dello scorso giugno.
La Quintanella è un appuntamento fondamentale per i ragazzi e le famiglie, per tutti coloro che contribuiscono a renderla tale ogni anno, a partire dai Rioni, con i Priori in prima fila e seguiti da tanti preziosi collaboratori, che lavorano senza sosta per far sì che la manifestazione possa funzionare.
Voglio ringraziarli tutti, perché senza di loro non sarebbe possibile creare la magia di questa settimana di festa, piena di eventi, gioie e grandi soddisfazioni. Una collaborazione che cresce e matura durante tutto l’anno, con l’intensa attività che dimostra l’amore e la dedizione di tutto il popolo quintanellaro verso la manifestazione.
Ad Maiora Semper.
Assistere al Corteo, nella scenografia della Frazione, vestita a festa con addobbi e fiaccole ed animata dalle allegorie rionali, rappresenta un’emozione unica ed un vero e proprio salto nel passato